La nostra stagione teatrale
• Lirica •
domenica 28 settembre, ore 16.00
Inaugurazione della stagione lirica autunno 2025
I TESORI DELL'OPERA FRANCESE
La nostra stagione lirica d'autunno si aprirà con un raffinatissimo concerto dedicato all'opera francese, ideato e narrato da Andrea Scarduelli.
Le voci di Lucrezia Drei, soprano e Mayuko Sakurai, mezzosoprano saranno dirette e accompagnate al pianoforte dal Maestro Stefano Giannini.
La regia e le luci saranno curate da Giovanni Belloni.
Al termine dello spettacolo sarà offerto un brindisi in compagnia degli artisti.
CHRISTOPH WILLIBALD GLUCK (1714-1787)
Orphée et Eurydice | Orfeo ed Euridice (1762)
‘J'ai perdu mon Eurydice’ ‘Che farò senza Euridice?’
HECTOR BERLIOZ (1803-1869)
La damnation de Faust | La dannazione di Faust (1846)
‘D’amour, l’ardente flamme’ ‘L’ardente fiamma d’amore’
CHARLES GOUNOD (1818-1893)
Faust (1859)
Valse, Acte II
‘Ah! je ris de me voir si belle’ ‘Ah! rido nel vedermi così bella’
Roméo et Juliette (1867)
‘Je veux vivre dans le rêve’ ‘Voglio vivere nel sogno’
Ballet, Acte IV
‘Dieu! Quel frisson court dans les veines’ ‘Dio! Qual brivido scorre nelle mie vene’
CAMILLE SAINT-SAËNS (1835-1921)
Samson et Dalila | Sansone e Dalila (1877-1890)
‘Mon cœur s’ouvre à ta voix’ ‘Il mio cuore si schiude alla tua voce’
JACQUES OFFENBACH (1819-1880)
Les Contes d’Hoffmann | I racconti di Hoffmann (1881)
‘Belle nuit, ô nuit d’amour’ Barcarolle ‘Notte serena, notte d’amore’ Barcarola
LÉO DELIBES (1836-1891)
Lakmé (1883)
‘Viens Mallika! Les lianes en fleurs’ ‘Vieni Mallika! Le liane son fiorite’
JULES MASSENET (1842-1912)
Werther (1892)
Prélude III
‘Werther! Werther! … Je vous ècris’ ‘Werther! Werther! … Vi scrivo’
ANDRÉ MESSAGER (1853-1929)
Madame Chrysanthème | Madama Crisantemo (1893)
‘Le jour, sous le soleil béni’ ‘Di giorno, sotto il sole benedetto’
Entr’Acte
• Lirica •
• Lirica •
sabato 18 ottobre, ore 21.00
Inaugurazione della stagione pianistica autunno 2025.
Torna al Teatro Antonio Belloni l’eclettico pianista Mattias Antonio Glavinic in un programma di estremo spessore artistico e interpretativo.
Andrea Scarduelli vi guiderà all’ascolto dei brani di Beethoven, Chopin, Respighi e Ravel, facendovi scoprire le ‘Note nella notte’.
La regia e le luci saranno curate da Giovanni Belloni.
Al termine dello spettacolo sarà offerto un brindisi con l’artista.
LUDWIG VAN BEETHOVEN (1770-1827)
Sonata per pianoforte N. 30 in Mi maggiore Op. 109 (1821)
FRYDERYK CHOPIN (1810-1849)
Barcarolle in Fa diesis maggiore Op. 60 (1846)
OTTORINO RESPIGHI (1879-1936)
Notturno da ‘Sei pezzi per pianoforte’ (1904)
MAURICE RAVEL (1875-1937)
Gaspard de la Nuit (1908)
• Lirica •
domenica 19 ottobre, ore 16.00
Un imperdibile appuntamento con le voci di Lucrezia Drei, soprano e Riccardo Della Sciucca in arie e duetti d’amore di Verdi, Bizet e Puccini.
Andrea Scarduelli vi porterà alla scoperta delle fonti originali di ‘Luisa Miller’, ‘La traviata’, ‘Carmen’ e ‘Madama Butterfly’.
La regia e le luci saranno curate da Giovanni Belloni.
Al termine dello spettacolo sarà offerto un brindisi con gli artisti.
GIUSEPPE VERDI (1813-1901)
Luisa Miller (1849)
‘Lo vidi, e ‘l primo palpito il cor sentì d’amore’
‘Oh! fede negar potessi … Quando le sere, al placido’
La traviata (1853)
Preludio I
‘O qual pallor … Un dì felice eterea’
GEORGES BIZET (1818-1875)
Carmen (1875)
‘La fleur que tu m’avais jetée’ ‘Il fior che avevi a me tu dato’
Entr’Acte II
‘C’est des contrebandiers … Je dis que rien ne m’épouvante’
‘È dei contrabbandieri … Io dico che nulla mi spaventa’
GIACOMO PUCCINI (1858-1924)
Madama Butterfly (1904)
‘Vogliatemi bene’
‘Un bel dì vedremo’
Intermezzo.
(versioni originali, Milano, 17 febbraio 1904)
‘Addio, fiorito asil di letizia e d’amor!’
(versione Brescia, 28 maggio 1904).
Biglietteria
La biglietteria è aperta il venerdì dalle 17.00 alle 19.00 presso il Teatro.
Per qualsiasi informazione è possibile telefonare al numero 0362.561420 e lasciare un messaggio in segreteria per essere richiamati.
Per scriverci un messaggio utilizzate la pagina contatti.
Per prenotazioni è anche possibile utilizzare la biglietteria elettronica.